CORSO PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER PERSONE AUTISTICHE
|
CORSO PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO PER PERSONE AUTISTICHE
|
Welcome Blue è un protocollo integrato per la felice fruibilità dei locali e degli esercizi veronesi alle persone che vivono nello spettro autistico ed alle loro famiglie. Quella dell’autismo è una forma di disabilità neurologica ad ampio spettro di variabilità che però può essere facilmente integrata nella società, con piccoli accorgimenti, molta comprensione, e conoscenza di base generale. Poche semplici buone prassi possono fare un’enorme differenza per far sì che l'ambiente di vita sia accogliente per tutti.
Il protocollo Welcome Blu nasce da una collaborazione tra Comune di Verona (Assessorato al Commercio), U.L.S.S. 9, Centro Regionale per L’Autismo, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casa-Artigiani, Aeroporto Valerio Catullo, Esselunga e Adigeo.
Con il sostegno del Comune di Villafranca di Verona, della Rete Cittadinanza costituzione e legalità e del professore-regista Salvatore Aiello, la famiglia di Monia e Gabriele Selmo condivide il video documentario sull'autismo " Il mondo di Derek".
Il video vuole essere uno strumento per aprire cuori, mente, anime sul mondo dell'autismo: per chi lo vive e si sente solo, per chi lo vede e non ci crede, per chi ne ha sentito parlare ma non sa cosa sia.
Attraverso pillole di quotidianità la famiglia vuole sensibilizzare il territorio e, allo stesso tempo, sostenere la speranza in un mondo davvero accogliente e inclusivo per tutti!
Corso di formazione
Suggerimenti per una didattica della vicinanza
Nuova proposta formativa del valore di 25 ore, organizzata da Essediquadro, il servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento (https://sd2.itd.cnr.it/) dell’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.