Il Gruppo SAI (Sportelli Autismo Italia)
è una mailing list nazionale di libera aggregazione creata nel 2016 che accoglie attualmente Dirigenti Scolatici e Docenti Operatori di 58 Sportelli Autismo, di cui 40 operativi e 18 in via di riattivazione, istituiti nelle varie province italiane, distribuiti su 16 regioni e normati dal Decreto Ministeriale del MIUR n. 435 del 2015.
Il Gruppo SAI è stato istituito per l'esigenza di annullare le distanze geografiche e il desiderio di poter condividere generosamente idee, materiali, proposte formative, definire linee programmatiche di intervento comuni e progettare insieme proposte a servizio della Comunità Nazionale.
Il Gruppo SAI è sostenuto dall’Associazione genitori ANGSA nazionale che, in data 2 aprile 2019, è stata firmataria di un Accordo di intenti con il Ministero della Pubblica Istruzione – Direzione generale per lo studente, l'inclusione e l’orientamento scolastico - UFFICIO IV, per promuovere e sviluppare in ogni provincia gli Sportelli Autismo, quali sede territoriale per le scuole e le famiglie, sui temi dell’inclusione di bambine e bambini, alunne e alunni, studentesse e studenti con sindrome dello spettro autistico. Inoltre, il 2 agosto 2023 è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e ANGSA Nazionale la cui finalità è la “Sensibilizzazione sui processi di accoglienza e di inclusione delle bambine e dei bambini, delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti degli istituti scolastici italiani. Sostegno alla Governance scolastica regionale e territoriale per il miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica delle bambine e dei bambini, delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti con disturbi dello spettro autistico, anche attraverso l’implementazione degli Sportelli Autismo".
Il Gruppo SAI attualmente accoglie professionisti autorevoli quali il Prof.re Flavio Fogarolo esperto di normativa scolastica, didattica inclusiva e co-fondatore del modello di supporto scolastico Sportello Autismo, il Prof.re Lucio Cottini Ordinario dell'Università di Urbino e la Dr.ssa Lucia Ferlino dell’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova.
2025 |
Sportelli Autismo Italia - Presentazione Sportelli Autismo e Sportelli Autismo Italia all'Assemblea Generale di Autism Europe - Cagliari 10 maggio 2025 |
2024 | ![]() |
2023 | ![]() |
2023 | ![]() |
2022 | ![]() |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.99 MB |
![]() | 1.24 MB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.10 del 05/06/2024 agg.28/08/2024 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie
“Font ad Alta Leggibilità biancoenero® di biancoenero edizioni srl, disegnata da Umberto Mischi. Disponibile gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale. www.biancoeneroedizioni.com”