Tu sei qui

Normativa Inclusione Autismo

Normativa Inclusione Autismo:

Le risorse attivate dall'Istituzione scolastica - I documenti Legislativi di riferimento 

 

 

Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'istruzione e del merito e l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo - 2023

Sensibilizzazione sui processi di accoglienza e di inclusione degli alunni/e con ASD. Sostegno alla Governance scolastica regionale e territoriale per il miglioramento della qualità dell'inclusione scolastica anche attraverso l'implementazione degli Sportelli Autismo.

Decreto Ministeriale n. 153 del 1° agosto 2023

Disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182

Inclusione e nuovo PEI decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182

I nuovi modelli di PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno
P.E.I. e inclusione prot. 1041 del 15 giugno 2020 Nota Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione relativa a “Piani Educativi Individualizzati e inclusione”
DD 5 24-03-2020 Istituzione  M.I. Task force nazionale COVID 
DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 2019, n. 96

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante: «Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107». (19G00107) (GU Serie Generale n.201 del 28-08-2019)note: Entrata in vigore del provvedimento: 12/09/2019

MIUR D.D. 478 del 05-04-2019 Decreto che disciplina i criteri e le modalità di individuazione delle scuole-polo per l’inclusione 

Accordo ANGSA - MIUR   2019

Valorizzazione degli Sportelli Autismo e la promozione di iniziative condivise .
CONFERENZA UNIFICATA DEL 10.05.2018 Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 134, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi dello Spettro Autistico”. (SALUTE)
Attuazione art. 7, comma 3 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63 Costituzione dei gruppi di lavoro CTS e nomina dei coordinatori
DM 663 del 1-settembre-2016 Misure nazionali relative alla missione istruzione scolastica

MIUR DM 435 - 16.06.2015

Istituzione SpA
LEGGE 18 agosto 2015, n. 134  Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie. (15G00139) (GU Serie Generale n.199 del 28-08-2015)
Accordo del 27 marzo 2015 tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute Protocollo d'intesa per la tutela del diritto alla salute, allo studio e all'inclusione

 Accordo in Conferenza unificata Stato Regioni il 22 novembre 2012

Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS), con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico 
Altri Documenti Utili:
PROT 495 MIUR Giornata Mondiale della consapevolezza sullAutismo 2 aprile 2017
NOTA MIUR 1799 del 3-3-2016 Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo 2 aprile 2016
Locandina Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo 2 aprile 2015 
SENATO risoluzione SOSTEGNO SULL'AFFARE ASSEGNATO N. 304 Doc. XXIV, N. 32- 31 lug 2014

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.07/08/2023 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie